Recupero di una cascina
Recupero di una suggestiva cascina tra i colli Brianzoli, un esempio impeccabile di come la storia e la modernità possano coesistere in perfetta armonia.
anno 2016
Il locale prima dell'intervento, il parquet originale molto scuro, e scarsa illuminazione ambiente.
Il locale dopo l'intervento con il parquet schiarito e le pareti ripulite.
Le luci sono state sapientemente posizionate per evidenziare le pareti in pietra, il soffitto a volte e altri dettagli suggestivi, creando un'atmosfera calda e avvolgente in ogni stanza.
Il soffitto a volte in mattoni, una caratteristica intrinseca delle cascine tradizionali, è stato mantenuto con grande attenzione durante la ristrutturazione interna. Questo elemento architettonico aggiunge un fascino senza tempo e sottolinea l'atmosfera rustica e accogliente dell'ambiente
Parete cucina prima dell'intervento con un accesso alla zona notte secondario che è stato chiuso per dare spazio alle colonne della cucina.
Durante i lavori con la creazione dei nuovi impianti.
Il progetto finale del locale cucina
Arredo cucina completato.
Isola cucina con con il tavolo da pranzo tondo.
Particolare del bagno
Locale bagno terminato.
Appartamento da una cascina ristrutturata
Il locale è stato sapientemente suddiviso in tre aree distinte: una zona relax, una cucina e una zona pranzo.
Il locale durante la ristrutturazione.
L' elemento centrale che cattura immediatamente l'attenzione è una elegante libreria bi-facciale disegnata e realizzata, per questa casa, che funge da separatore tra gli ambienti, mantenendo una continuità visiva e funzionale.
In evidenza il volume appena finito che accoglierà la cappa cucina e i corpi illuminanti.
La cucina, moderna e ben attrezzata, si integra perfettamente con il resto dello spazio, con finiture e materiali che richiamano le altre zone. la zona pranzo offre un ampio tavolo che invita a momenti conviviali, circondato da sedie che combinano eleganza e comfort.
Particolare dei piani di lavoro in HPL in finitura Calacatta.
Il disegno tecnico per la realizzazione in falegnameria.
La zona pranzo offre un ampio tavolo che invita a momenti conviviali, circondato da sedie che combinano eleganza e comfort.
Particolare dei listelli in bronzo con l'illuminazione led incassata nei ripiani.
Il piano del tavolo in ceramica lucida finitura Calacatta.
MANSARDA IN CITTA'
Una mansarda all'interno di un condominio degli anni '90.
E' stato applicato un pavimento in resina sopra quello originale, preservandolo. Le travi in legno sono state sbiancate, donando all'ambiente un aspetto moderno e luminoso. Il contrasto tra il pavimento in resina dal design contemporaneo e le travi in legno rinnovate crea un equilibrio elegante. L'arredo con complementi di firma ed librerie disegnate per il cliente l'esigenza del committente, sono state realizzate dei migliori artigiani brianzoli.
Come era prima.